Artigianato e storia: l’emozione dietro al fashion internazionale. Sapaf Atelier 1954 protagonista a Origin Passion and Beliefs

Con un’installazione pensata per l’occasione, l’azienda fiorentina guidata dal Maestro Artigiano Andrea Calistri ha raccontato come nascono le sue borse artigianali: dal disegno al prodotto finito attraverso lo studio di materiali, tecniche, modelli e prototipi. Foto e video hanno mostrato all'opera macchinari storici degli anni ’50, utilizzati quotidianamente dall’azienda per lavorazioni speciali scelte dai brand di tutto il mondo.
Una storia di manifattura di altissimo livello che ha incantato numerosi visitatori che si sono soffermati a scoprire la realtà artigianale di Sapaf, specializzata nella realizzazione di accessori in pelle di alta qualità: dalla piccola Replica, che riproduce in tutto e per tutto un modello degli anni ’50 perché realizzata con la stessa manualità e gli strumenti dell’epoca, fino alle più recenti tecnologie applicate alla produzione artigianale.
Organizzato da IEG Italian Exhibition Group, Origin Passion and Beliefs si è svolto in concomitanza con Milano Unica, il salone italiano del tessile e degli accessori tessili che richiama visitatori da tutto il mondo, nell’ambito del Piano per la promozione del Made in Italy del Ministero dello Sviluppo Economico per valorizzare le principali filiere produttive dell’economia italiana, tra cui il sistema-moda, e i più importanti eventi fieristici di riferimento.